Cos'è oliviero toscani?

Oliviero Toscani è un fotografo e pubblicitario italiano, noto soprattutto per le sue controverse campagne pubblicitarie, in particolare quelle realizzate per il marchio di abbigliamento Benetton.

La sua carriera è iniziata nel mondo della moda, lavorando per riviste come Vogue, Elle e Harper's Bazaar. Tuttavia, è con Benetton che ha raggiunto la fama internazionale e generato scandalo. Le sue campagne, come quella che ritraeva un malato di AIDS in fin di vita (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/AIDS), affrontavano temi sociali forti e spesso tabù, come il razzismo (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Razzismo), la guerra (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Guerra), la pena di morte (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Pena%20di%20morte) e l'omofobia (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Omofobia).

Sebbene le sue campagne abbiano suscitato intense discussioni e acceso dibattiti sull'etica della pubblicità e sull'uso di immagini forti per promuovere un marchio, Toscani ha sempre sostenuto che il suo obiettivo era quello di sensibilizzare l'opinione pubblica e stimolare la riflessione su questioni importanti.

Oltre al suo lavoro per Benetton, Toscani ha lavorato per diverse altre aziende e ha continuato a produrre progetti fotografici personali. E' anche noto per la sua attività di opinionista e per le sue posizioni spesso provocatorie.